FAQ TECNICHE (Colore, cute, capelli, tempi, trattamenti)
TAGLIO DI MANTENIMENTO
Un taglio regolare ogni 6–10 settimane mantiene la struttura, previene la rottura delle lunghezze e garantisce forme più stabili nel tempo. Nei capelli fini, ricci o molto trattati chimicamente il mantenimento può richiedere appuntamenti più ravvicinati per evitare assottigliamento progressivo delle punte.
COLORE E SCHIARITURE: DIFFERENZA TECNICA
La colorazione agisce modificando il riflesso, la profondità o la copertura dei capelli bianchi attraverso processi di ossidazione.
Le schiariture – come balayage, airtouch, babylights e contrasto progressivo – lavorano per alleggerire aree specifiche creando tridimensionalità e luminosità naturale. Le schiariture richiedono tempi molto variabili: da 2 fino a 6 ore (o più in casi complessi) in base alla lunghezza, allo stato della fibra e al risultato richiesto.
LE TECNICHE DI SCHIARITURA ROVINANO I CAPELLI?
Le schiariture moderne sono pensate per ridurre al minimo lo stress sulla fibra capillare, ma richiedono sempre prodotti professionali e protocolli protettivi. Usiamo additivi biomimetici, ricostruzioni abbinate e trattamenti specifici che preservano elasticità, luminosità e compattezza del capello. Il danno non deriva dalla tecnica, ma dalla qualità dei prodotti e dalla competenza di chi li applica.
PERCHè LA TONALIZZAZIONE è FONDAMENTALE DOPO LA SCHIARITURA?
La schiaritura apre la fibra e rimuove i pigmenti, ma lascia riflessi caldi residui. La tonalizzazione serve a definire la sfumatura finale, lucidare, sigillare e proteggere il capello. Senza tonalizzazione il colore risulterebbe spento, poco uniforme e meno duraturo. Utilizziamo tonalizzanti avanzati che rispettano la struttura del capello e migliorano anche la sua qualità.
ARMOCROMIA E COLORE CAPELLI
Applicare l’armocromia ai capelli permette di identificare nuance realmente valorizzanti per incarnato e lineamenti. Questo riduce l’effetto “ingrigente”, enfatizza la luminosità naturale della pelle e aiuta a progettare colori che restano belli e armoniosi anche durante la ricrescita.
CADUTA STAGIONALE: COSA SUCCEDE DAVVERO
Nei cambi stagionali aumenta il passaggio dei follicoli dalla fase anagen (crescita) alla fase telogen (caduta). Si tratta di un fenomeno fisiologico che può essere intensificato da stress, squilibri della cute o trattamenti chimici.
I trattamenti anticaduta professionali stimolano la microcircolazione, aumentano l’apporto di ossigeno e nutrienti al bulbo e prolungano la fase di crescita. In salone utilizziamo microcamera e protocolli specifici per definire il percorso più adatto.
RICOSTRUZIONE E IDRATAZIONE: DIFFERENZA FUNZIONALE
I trattamenti ricostruttivi reintegrano proteine, amminoacidi e legami interni della fibra, migliorando resistenza e struttura.
I trattamenti idratanti ripristinano acqua e morbidezza, migliorando elasticità e lucentezza.
In molti casi la combinazione dei due permette di recuperare capelli stressati, porosi o danneggiati da schiariture e calore.
OGNI QUANTO VANNO FATTI I TRATTAMENTI DI RICOSTRUZIONE?
Dipende dal livello di danno e dal tipo di capello.
• Capelli molto danneggiati: ogni 10–15 giorni
• Capelli sensibilizzati: ogni 3–4 settimane
• Capelli sani ma trattati: 1 volta al mese per mantenimento
La ricostruzione non va mai fatta troppo spesso: va calibrata in base alla risposta della fibra.
BIOMIMETIC PLASTIA – COSA FA DAVVERO
La Biomimetic Plastia (Alfaparf Lisse Design) non è una stiratura chimica e non modifica in modo permanente la forma del capello.
Si tratta di un trattamento disciplinante di nuova generazione basato su principi biomimetici, pensato per:
– ridurre il volume e il crespo
– migliorare la gestione quotidiana
– aumentare straordinariamente brillantezza e morbidezza
– rendere il capello più ordinato e allineato senza effetto piatto
La durata varia da 1,5 a 3 ore a seconda di lunghezze, spessore e manualità richiesta.
TRATTAMENTO CELLULA MADRE
Trattamento rigenerante professionale adatto a capelli sensibilizzati, trattati o indeboliti. Utilizza concentrati attivi che lavorano sulla fibra migliorando elasticità, spessore e resistenza meccanica.
La rigenerazione avviene dall’interno, senza appesantire. Risultato: capelli più forti, luminosi e compatti.
TRATTAMENTI CUTE: FREQUENZA IDEALE
La frequenza dipende dal tipo di anomalia:
– cute grassa: 1 volta a settimana per 4–6 sedute
– cute secca/sensibilizzata: 1 volta ogni 10–15 giorni
– forfora: cicli specifici in base alla tipologia (secca, grassa, micotica)
L’analisi con microcamera permette di identificare la causa e definire un percorso personalizzato con mantenimento domiciliare adeguato.
PRODOTTI PROFESSIONALI UTILIZZATI
In salone utilizziamo esclusivamente linee professionali certificate (Monacelli, Alfaparf, Nashi, ecc.). Ogni prodotto è scelto sulla base della struttura del capello, della sua porosità e dell’obiettivo finale del trattamento.
DIFFERENZA TRA PRODOTTI COMMERCIALI E PRODOTTI PROFESSIONALI?
I prodotti professionali hanno formule più controllate: pH bilanciato, tensioattivi delicati e ingredienti attivi puri che lavorano in profondità senza stressare cute e lunghezze. Vengono scelti in base allo stato reale del capello e della cute (anche tramite microcamera), quindi riducono il rischio di irritazioni e mantengono equilibrio e idratazione.
I prodotti commerciali, invece, sono progettati per funzionare su un pubblico molto ampio. Per questo spesso contengono:
– tensioattivi più aggressivi,
– siliconi pesanti,
– profumi e conservanti più comuni,
– formule meno specifiche per cute sensibile.
Non sono “dannosi”, ma possono essere inadatti per chi ha cute delicata o squilibri.
Un utilizzo prolungato di prodotti non adatti può causare:
– leggero aumento di sebo,
– prurito o sensibilizzazione,
– desquamazione o secchezza,
– sensazione di cute sporca o occlusa,
– maggiore perdita di tonalità sui capelli colorati.
Questi effetti non compaiono su tutti, ma sono più probabili se il prodotto non è scelto in base alle esigenze reali.
In sintesi:
– Professionali = formulati per essere efficaci e più rispettosi di cute e fibra.
– Commerciali = più generici e meno personalizzati, possono squilibrare cute sensibile o capelli trattati.
PRENOTAZIONI SOLO TRAMITE TELEFONO
Gestiamo gli appuntamenti solo telefonicamente per garantire precisione negli orari ed evitare sovrapposizioni o ritardi.
WhatsApp è dedicato esclusivamente a informazioni, consulenze, invio di foto, richieste tecniche e comunicazioni rapide.
CONSULENZA COLORE TRAMITE FOTO
Le foto alla luce naturale permettono una prima valutazione tecnica della base di partenza. In questo modo possiamo prevedere più accuratamente tempistiche, passaggi e risultati ottenibili.
TEMPI DEI SERVIZI TECNICI
I tempi variano in base al servizio, allo stato iniziale del capello e alla complessità del risultato richiesto:
– colore classico: 1–2 ore
– tonalizzazioni: 15–40 minuti
– schiariture (balayage/airtouch/ecc.): da 3 a 6 ore, con casi complessi che possono richiedere anche di più
– trattamenti cute e fibra: 30–90 minuti
Prima di iniziare spieghiamo sempre la durata stimata e i passaggi necessari per ottenere un risultato sicuro e stabile.